Il viaggio in Italia: storia di una grande tradizione culturaleIn questo volume l'autore ha inteso raccogliere e sintetizzare la sua lunga esperienza di studio, proponendo la storia e la fenomenologia del viaggio in Italia dalle origini al sorgere del turismo organizzato. Attingendo a una messe di episodi e osservazioni estratti dalla letteratura straniera (diari e memorie di viaggio, guide, corrispondenze, romanzi), Brilli racconta come nel concreto si svolgesse il viaggio in Italia, quali fossero i luoghi visitati, quali le aspettative e le reazioni dei "turisti". |
Részletek a könyvből
457. oldal
Ross , Michael L. , « Storied Cities » . Literary Imaginings of Florence , Venice and Rome , Westport ( Conn . ) , 1994 . Rudman , Harry W. , Italian Nationalism and English Letters Bibliografia essenziale 457.
Ross , Michael L. , « Storied Cities » . Literary Imaginings of Florence , Venice and Rome , Westport ( Conn . ) , 1994 . Rudman , Harry W. , Italian Nationalism and English Letters Bibliografia essenziale 457.
Mit mondanak mások - Írjon ismertetőt
Nem találtunk ismertetőket a szokott helyeken.
Tartalomjegyzék
Introduzione Allo sportello della carrozza | 9 |
mondo moderno e lidea del viaggio in Italia | 15 |
IV | 64 |
Copyright | |
17 további fejezet nem látható
Más kiadások - Összes megtekintése
Il viaggio in Italia: storia di una grande tradizione culturale Attilio Brilli Nincs elérhető előnézet - 2006 |
Gyakori szavak és kifejezések
alcune altre annota antichi appare artisti bella buon carrozza caso cavalli città classica coloro compiere comune confronti corso costituito cultura cura dell'Italia dice dire diventa diverse donne fare figura Firenze forma France francese genere gente giorno giovane grandi guida infatti infine inglese italiani Italy itinerari James John l'Italia lascia letteratura letto libri locande London lungo luogo maggior maniera mano mare memoria mente metà mettere mezzo Milano moderna momento mondo monti Napoli natura naturale nuovo occhi oltre osserva paesaggio paese parla passato percorso persone pittoresco pittori politica popolo porta possono posta potuto prende presenta proprio punto resta ricorda riferimento romantico Ruskin sala scrive secolo seguito sembra senso sente serie sguardo sistema sosta specie spirito storia storico strada stranieri terra topografica tradizione tratta trova varie vecchio vedere vengono venire vero verso viag viaggiatore viaggio in Italia viene visitare visto voll volte zione